Fare escursioni in Basilicata significa anche avventurarsi alla scoperta di civiltà e luoghi dalla storia millenaria.
Si parte da un percorso di trekking a Matera, per esplorare la città sotterranea che si cela sotto i Sassi e il centro storico.
L’attenzione e la voglia di scoperta si spostano di qualche chilometro, nella Murgia materana: ad attendere il viaggiatore, la natura selvaggia e le numerose chiese rupestri, gioielli di arte e architettura in 8000 ettari di continue sorprese.
Si prosegue verso Miglionico, con il suo Castello del Malconsiglio e il Polittico di Cima da Conegliano, per poi terminare questo affascinante itinerario presso la Cripta del Peccato Originale, nota come la “Cappella Sistina dell’arte rupestre”.
Matera
Parco delle chiese rupestri
Murgia materana
Montescaglioso
Miglionico
Cripta del Peccato Originale