Antichi sapori dal Pollino al Mare

Tour del gusto di 4 giorni fra Pollino e Costa Tirrenica Lucana

da € 440 a persona

da marzo a ottobre

tour del gusto

Quattro giorni di immersione nella natura incontaminata della Basilicata, fra il Parco del Pollino e Maratea, fra i meravigliosi pini loricati e i sentieri panoramici che si affacciano sul Mar Tirreno, fra le eccellenze enogastronomiche della montagna lucana e i prodotti della costa tirrenica. Un itinerario per rigenerarsi, assaporando un territorio incontaminato e le sue specialità!

Luoghi che visiteremo

Chiaromonte
Senise
Parco Nazionale del Pollino
Maratea

Itinerario

Giorno 1 – Chiaromonte e Senise, scrigno di bontà

Alle porte del Parco Nazionale del Pollino, arroccata su una rupe, la piccola Chiaromonte, dai numerosi prodotti tipici. Dal Guarnaccino, vitigno autoctono riscoperto negli ultimi anni, alla salsiccia a punta di coltello, ai prodotti a base di sambuco. Non lontano, Senise, patria del celeberrimo peperone crusco, immancabile ormai sulle tavole di tutti i ristoranti lucani. Una immersione delle tradizionali prelibatezze del territorio. Degustazione e trasferimento a Terranova. Sistemazione in agriturismo, cena tipica con i prodotti della masseria e pernottamento.

GIORNO 2 – Le prelibatezze del Pollino

Un’escursione facile (4km circa) fra le faggete del parco fino al Belvedere di Malevento, con panorami mozzafiato sulle vallate e sui Pini Loricati, rarissimi e preziosi custodi delle cime più alte. Trasferimento presso un’azienda agricola per scoprire e degustare i prodotti tipici della montagna lucana: la melanzana rossa di Rotonda dop, di origine africana, il fagiolo bianco di Rotonda dop, di cui Garibaldi pare fosse un grande estimatore, il caciocavallo podolico, prodotto con il latte di bovini allevati allo stato brado, i deliziosi salumi, il sapore dell’olio delle antiche cultivar del Pollino (la Carpinegna, la Faresana, la Sammartinegna e la Spinoso), la patata del Pollino…. Rientro in agriturismo per cena e pernottamento.

GIORNO 3 – Maratea e i suoi profumi

Trasferimento a Maratea, perla del Tirreno. Oggi ci aspetta un trekking (6 km circa) lungo sentieri che costeggiano il mare per ammirare dall’alto lo splendore del golfo di Policastro. In tarda mattinata, pausa rigenerativa presso un agriturismo per un pranzo degustazione di prodotti biologici del territorio (Pomodoro Costulato, il Gilò di Maratea,…). Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

GIORNO 4 – Uscita in barca fra le grotte del golfo di Policastro (da giugno anche in kayak)

La scoperta del territorio si completa con un’esperienza in mare, esplorando le grotte lungo la costa. Approdo a La Spiaggia Nera dove la nostra escursione si conclude. Presso uno stabilimento ci rifocilleremo con un piatto freddo a base di prodotti tipici marateoti (tonnetto locale, “squacchiamadduni”, ovvero mozzarella intrecciata di Massa, frisella, …). In alternativa all’uscita in barca o kayak, una passeggiata nei boschi del Monte Sirino a caccia di tartufi. A fine escursione, pranzo degustazione nel centro storico di Maratea con un piatto a base di tartufi.

dettagli del tour

 4 Giorni / 3 Notti
Facile
4 giorni fra costa e montagna
 2 notti in agriturismo, 1 in hotel 3*

PREZZO

A partide da € 440,00 *
Supplemento singola: € 100

Supplemento transfer € 100 a persona

Prezzo per persona in camera doppia, con minimo 8 partecipanti

Servizi inclusi

2 notti in agriturismo e 1 hotel 3*, guide, degustazioni del giorno 1, 2, 3, 4, cene del giorno 1 e 2, uscita in kayak o caccia al tartufo del giorno 4

Servizi non inclusi

Trasferimenti, tassa di soggiorno, ingressi, bevande extra, altri pasti, Assicurazione Medico/Bagagli (su richiesta), quanto non evidenziato alla voce “Servizi inclusi”

Compila il form e prenota Antichi sapori dal Pollino al Mare, tour del gusto di 4 giorni: ti aspetta un percorso di scoperta culturale ed enogastronomica fra costa tirrenica lucana e Parco Nazionale del Pollino.

Come sei venuto a conoscenza di Ferula Viaggi?

Accettazione della Privacy Policy

7 + 8 =

Aderiamo al protocollo #SAFETRAVELS

Ferula Viaggi aderisce al protocollo #SAFETRAVELS del World Travel & Tourism Council per garantire e preservare la sicurezza dei propri clienti in merito al COVID-19.

Maggiori informazioni